TRATTAMENTO
DATI PERSONALI (L. 196/03)
Ai sensi di quanto previsto dalla legge
196/03 CDA – STUDIO Associato Dei Dottori
Commercialisti Albertini Alberto e Saccani Alberto, ha individuato nel
Dott. Albertini Alberto e nel Dott.
Saccani Alberto i titolari del
trattamento dei dati.
Con la presente Vi informa che i dati
da Voi forniti, eventualmente anche quelli di natura sensibile, in relazione al
mandato professionale conferitogli, potranno formare oggetto di trattamento nel
rispetto della normativa sopra
richiamata e degli obblighi di
riservatezza professionale per:
- adempimenti contabili, commerciali e
tributari - altri eventuali
mandati da Voi conferitici
- la presentazione delle dichiarazioni
fiscali; - gestione e tutela
del credito
- esecuzione degli obblighi in materia
di antiriciclaggio (CM 141/2006) ed in particolare identificazione della
clientela, registrazione dei dati nell’archivio unico, segnalazioni di
operazioni sospette all’uic.
Le informazioni e
i dati già acquisiti dallo studio associato, nonché quelli che verranno
successivamente raccolti per la gestione amministrativo/contabile potranno
venire trattati sia in forma cartacea che con strumenti informatici e
telematici.
La comunicazione dei dati ha:
- natura obbligatoria per gli obblighi
di legge;
- natura facoltativa per gli altri
adempimenti connessi al mandato conferito
Il rifiuto a
rispondere potrà comportare la mancata esecuzione delle prestazioni da Voi
richieste comunque inerenti e conseguenti al mandato conferito o infine la
mancata prosecuzione di eventuali rapporti in corso.
Ferme restando le
comunicazioni e diffusioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, tutti
i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, se fosse necessario ad
adempiere al mandato conferito, a studi di consulenza del lavoro, di consulenza sulla sicurezza, a studi
d’avvocato, e notarili e altri simili secondo necessità.
La diffusione
eventuale dei dati, comunque elaborati, sarà connessa allo svolgimento
dell'attività economica propria dello Studio Associato e all’adempimento degli
incarichi ad esso conferito; ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà
solo previo Suo esplicito consenso.
Lei potrà far
valere i suoi diritti come espressi dall’ art. 7, 8, 9 e 10 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, (ovvero esemplificativamente:
accesso, opposizione a trattamento, rettifica, aggiornamento, cancellazione
dati), rivolgendosi ai titolare del trattamento al seguente numero di telefono
045-8903809
art 13.
Informativa
d.lgs. 196/03
L'interessato
o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente
informati oralmente o per iscritto circa:
a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono
destinati i dati;
b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei
dati;
c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati
personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in
qualità di responsabili o incaricati, e l'àmbito di diffusione dei dati
medesimi;
e) i diritti di cui all'articolo 7;
f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati,
del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del
responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato
almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità
attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei
responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro
all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è
indicato tale responsabile.
3. Il
Garante può individuare con proprio provvedimento modalità semplificate per
l'informativa fornita in particolare da servizi telefonici di assistenza e
informazione al pubblico.
4. Se
i dati personali non sono raccolti presso l'interessato, l'informativa di cui
al comma 1, comprensiva delle categorie di dati trattati, è data al medesimo
interessato all'atto della registrazione dei dati o, quando è prevista la loro
comunicazione, non oltre la prima comunicazione.
5. La
disposizione di cui al comma 4 non si applica quando:
a) i dati sono trattati in base ad un obbligo previsto dalla
legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;
b) i dati sono trattati ai fini dello svolgimento delle
investigazioni difensive di cui alla legge 7 dicembre 2000, n. 397, o,
comunque, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, sempre che
i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo
strettamente necessario al loro perseguimento;
c) l'informativa all'interessato comporta un impiego di mezzi
che il Garante, prescrivendo eventuali misure appropriate, dichiari
manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato, ovvero si riveli, a
giudizio del Garante, impossibile.